top of page

>Tari e raccolta differenziata, l’opposizione abbandona l’aula. Città Aperta: "siamo all'assurdo"<

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Foto repertorio

(Politica)

>Non c’è pace tra alcuni consiglieri che rappresentano l’opposizione e l’amministrazione guidata dal Sindaco Pinuccio Calabrò. I consiglieri del Movimento Città Aperta ci inviano una nota con la quale lamentano una scarsissima considerazione nei confronti


dell’organo consiliare da parte della giunta, sindaco incluso, definendoli impreparati e ignari delle conseguenze che le deliberazioni avranno sulle tasche dei cittadini barcellonesi. Secondo il consigliere Antonio Mamì non è la prima volta che ciò si verifica.<


La nota di Città Aperta


Tari e raccolta differenziata: l’opposizione abbandona l’aula. Città aperta: “Rincari e approssimazione: un binomio fatale per la che città”

Importanti i provvedimenti all’O.d.g. della seduta consiliare del 30 luglio scorso. Tra gli altri l'approvazione del piano finanziario TARI, del Regolamento per la determinazione delle tariffe TARI e della determinazione delle tariffe stesse, nonché la rimodulazione delle tariffe del servizio acquedotto. In apertura i Consiglieri di opposizione hanno evidenziato il ritardo con cui tali documenti sono giunti all’analisi delle commissioni. “Non è la prima volta che ciò si verifica – afferma il Consigliere Mamì – ciò denota una scarsissima considerazione dell’organo consiliare ma, alla luce del dibattito in aula, la cosa ancor più sconcertante è stato constatare che i primi a non conoscere i provvedimenti sono proprio il Sindaco e gli Assessori, apparsi impreparati e ignari delle conseguenze che le deliberazioni avranno sulle tasche dei cittadini”. Il nuovo regolamento TARI, approvato dalla maggioranza con i soli voti contrari dei Consiglieri Campo, Mamì, Bongiovanni, Scolaro, Sidoti e Torre, di fatto sostituisce il precedente e cancella parte delle riduzioni previste per chi adotta comportamenti virtuosi nella raccolta differenziata. L'apice si è raggiunto al momento della deliberazione delle tariffe TARI per le quali è stato definito l'ennesimo aumento generalizzato per tutti, ma soprattutto un taglio delle agevolazioni esistenti che avrà effetto già da quest'anno. In particolar modo chi, diligentemente, ha sempre differenziato i proprio rifiuti portandoli al Centro Comunale di Raccolta, si vedrà tagliare il proprio beneficio del 40% anche per i rifiuti conferiti quest'anno. Lo stesso avverrà per chi ha diligentemente applicato il compostaggio domestico. “Siamo all'assurdo – afferma Mamì - l'Amministrazione Calabrò, invece di premiare i virtuosi, li penalizza!” Di fronte al livello del dibattito, al totale appiattimento della maggioranza su questo atteggiamento sconsiderato dell'amministrazione, agli interventi sconclusionati dell'esperto al bilancio Paterniti, all'assenza delle ditte preposte all'elaborazione delle tariffe e a parte dei dirigenti, l'unica protesta possibile è stata quella di abbandonare l'aula facendo mancare il numero legale, posto che sin dall'inizio la maggioranza non era riuscita ad assicurare neanche i numeri minimi affinché si tenesse la seduta.

コメント


Banner Splash.jpg
Barcellona365Notizie_bianco.png

Supplemento della testata giornalistica "Radio Splash"

Editore: Safer s.r.l. - via Col. Bertè, 90 - Milazzo (ME)

Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. n° 1 del 04-10-2001

P. Iva 02055490839

Direttore responsabile: Placido Calvo

Provider: Wix.com, Inc

 

 

  • Facebook

Barcellona365Notizie  - Tutti i diritti riservati

bottom of page