Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarela: "avverto l’onore di questo riconoscimento e ringrazio il prof. Silvestri per una laudatio così generosa”.
Accolto tra tanti applausi al suo arrivo, ha ricevuto dalla rettrice Giovanna Spatari la toga accademica, il tocco e il diploma di dottorato di ricerca honoris causa. Presente anche, il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani.
IL SINDACO FEDERICO BASILE:
Oggi è stato un giorno che entrerà nella storia della nostra città. Con la sua autorevole presenza, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso ancora più speciale l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università degli Studi di Messina
Un sentito ringraziamento al Capo dello Stato per l’attenzione e l’affetto dimostrati verso Messina e la nostra Università, una realtà di eccellenza che contribuisce con orgoglio alla crescita culturale e sociale del nostro territorio.
Come ha ricordato il Presidente Mattarella:
“Qui, a Messina, nel 1955, si è svolto l’incontro decisivo per la creazione della Comunità Economica Europea, su invito di Gaetano Martino.”
Messina non è solo futuro: è anche custode di momenti cruciali della nostra storia Europea! Una storia che continua a ispirarci.
In bocca al lupo a tutti gli studenti: che questo nuovo anno accademico sia ricco di soddisfazioni, di passioni da coltivare e di sfide da superare. Il vostro impegno è il futuro della nostra comunità
Comments