"E vissero tutti felici e contenti". Con l'apertura del ponte, è pace fatta tra Calabrò e De Luca ?
- Redazione
- 15 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min

(ATTUALITA')
Da quel 23 ottobre, giorno in cui si aprì il ponte di Calderà, tra i sindaci di Barcellona e Messina qualcosa si era rotta. Intanto col via libera i cittadini si sentono felici e contenti, si godono da qualche giorno il nuovo ponte, con dei continui click fotografici.
LA VICENDA
>Il sindaco della città metropolitana di Messina Cateno De Luca dopo appena qualche ora dall’apertura del ponte si era visto richiudere le arterie di accesso dal sindaco di Barcellona Calabrò, il quale non aveva preso bene l’assolo del sindaco metropolitano. Tra i due, infatti, vi furono messaggi di denunce, con il De Luca, avvertito dalla quasi immediata richiusura del ponte, si esprimeva attraverso la sua adorata pagina facebook, con il seguente annuncio: "se chiudono il ponte li denuncio".
A distanza di qualche giorno il sindaco di Barcellona Pinuccio Calabrò convocava la stampa a Palazzo Longano per illustrare ai giornalisti, con tutti i documenti sulla propria scrivania l’esatto contrario di come l’aveva pensato il collega di Messina, riservandosi successivamente di denunciarlo per gli attacchi e i modi poco eleganti esternati nei suoi riguardi dallo stesso De Luca.
Il primo cittadino del longano, durante la sua conferenza stampa spiegava come vi fossero alcune criticità della struttura ancora da perfezionare, anche dal punto di vista logistico e soprattutto del collaudo statico, le carte non sembravano molto chiare.
Nel frattempo il sindaco metropolitano convocava anch’egli i giornalisti all’interno dell’aula consiliare di Barcellona, chiedendo al presidente del consiglio Angelo Paride Pino l’aula per poter tenere la conferenza stampa (in trasferta), invitando per l'occasione anche il sindaco di Barcellona, il quale declinava l’invito.
Il De Luca, in aula, spiegava ai giornalisti presenti, punto per punto l’iter che lo aveva indotto all’apertura, incluse tutte le varie comunicazioni.
Da qui si allungavano i tempi per l’apertura definitiva di una ventina di giorni.
Tuttavia, tra i due sindaci ancora non si è capito bene chi ha operato in modo corretto o meno. Di fatto, a distanza di 20 giorni il sindaco di Barcellona Pinuccio Calabrò, avendo ricevuto i documenti necessari per l’apertura, (vedi la comunicazione dell’Ing. Anna Chiofalo), senza alcuna esitazione, sabato scorso, 13 novembre, di buon mattino, ha dato finalmente il via libera definitivo al transito sul nuovo ponte di Calderà.
La domanda che ora molti cittadini si fanno è la seguente: con l'apertura del ponte, tra i due sindaci è pace fatta? Si è giunti all’ultimo atto? Oppure inizierà un nuovo iter "giudiziario"? Beh, chissà cos'altro accadrà? Probabilmente si assisterà il prossimo 22 novembre su quel ponte ad una bella stretta di mano? Sarebbe utile per mettere fine a 10 anni di intoppi burocratici e giudiziari, che hanno fatto ritardare la realizzazione del nuovo ponte di Calderà.<
Comments