top of page

Controlli interforze a Messina e provincia. Nell’ultima settimana, migliaia di persone controllate

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 8 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


(CRONACA)



Controlli interforze a Messina e provincia. Nell’ultima settimana, migliaia di persone controllate e decine di esercizi commerciali sottoposti a verifica e, talvolta, a sanzione<


Proseguono i mirati servizi interforze, in città e in tutta la provincia, predisposti con ordinanza a firma del Questore, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, finalizzati a garantire una movida tranquilla così come ad effettuare i controlli amministrativi volti ad accertare l’osservanza, da parte dei titolari di attività commerciali, delle linee guida e dei protocolli idonei a prevenire il rischio di contagio da Covid-19.


Controlli potenziati e ripetuti interventi nelle fasce orarie e nelle giornate in cui maggiore è il rischio di assembramenti e di sovraffollamento hanno visto in prima linea la Polizia di Stato e le altre forze di polizia: soltanto nell’ultima settimana, a partire dal weekend dell’1 novembre, sono state 4460 le persone sottoposte a verifica e 56 gli esercizi commerciali controllati, di cui 7 sanzionati.


Nel maggior numero di attività interessate, è stato riscontrata l’osservanza delle direttive vigenti relativamente a modalità di consumazione, obbligo di mascherina, rispetto del numero di avventori, possesso di Green-Pass. Tuttavia, sono state anche registrate diverse violazioni alle quali si è risposto con le opportune misure.


In particolare, in un locale cittadino, poi sanzionato, è stata registrata la presenza di dipendenti e dello stesso titolare privi di Green-Pass. A Capo d’Orlando, in un esercizio commerciale atto alla somministrazione di bevande e alimenti, non erano state adottate misure idonee ad evitare assembramenti ed è stato, inoltre, appurato che il titolare ometteva di verificare la certificazione verde degli avventori. A seguito dei predetti controlli amministrativi in provincia, è in corso il deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare di un altro esercizio pubblico per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo: presso il locale, operatori del Commissariato palatino hanno, infatti, registrato lo svolgimento di una serata da ballo in un’area priva della prevista licenza.


Infine, a Messina, durante controlli effettuati con l’ausilio di personale della sezione “Annona” della Polizia Municipale, sono emerse gravi carenze igienico-sanitarie in un esercizio del centro città: locali sporchi, finestre prive di protezioni contro gli insetti, bidoni adibiti al conferimento degli scarti alimentari non a norma, locali di deposito cibo utilizzati come spogliatoio del personale e, cosa ancor più grave, presenza di alimenti privi di qualsivoglia etichettatura e tracciabilità, nonché l’assenza di un abbattitore funzionante che rendesse idoneo il consumo di pesce crudo.

Comments


Banner Splash.jpg
Barcellona365Notizie_bianco.png

Supplemento della testata giornalistica "Radio Splash"

Editore: Safer s.r.l. - via Col. Bertè, 90 - Milazzo (ME)

Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. n° 1 del 04-10-2001

P. Iva 02055490839

Direttore responsabile: Placido Calvo

Provider: Wix.com, Inc

 

 

  • Facebook

Barcellona365Notizie  - Tutti i diritti riservati

bottom of page